Chi sono

Antonella Amaretti è nata nel 1974 a Faenza.
Grazie all’importanza che, fin dai primissimi anni, le sue maestre hanno dato alle discipline artistiche, riservando diverse lezioni a pittura, ceramica, visione di teatro e cinema, Antonella ha capito subito che quella doveva essere la sua strada da adulta.
Si è quindi iscritta all’Istituto d’Arte per la Ceramica Ballardini nel 1988, dove ha conseguito la Maturità Artistica, e successivamente al corso di perfezionamento biennale di “Restauro della Ceramica”.
Ha frequentato a parte anche corsi di grafica al computer, cartapesta e xilografia. L’interesse per il teatro e il cinema è rimasto come pura passione, ispirando alcune opere pittoriche.
La sua attività professionale è iniziata nel luglio 2008 e da gennaio 2014 si trova nella sede attuale: nello studio realizza creazioni artistiche con materiali vari e altri pezzi su idea dei committenti.
In campo ceramico predilige la maiolica, dipinta a mano con disegni di sua ideazione: le ceramiche complementi d’arredo che stanno riscuotendo un certo successo di pubblico rendono omaggio ai luoghi di Faenza e del suo territorio.
In parallelo, porta avanti due serie dedicate una al tema vegetale “Frutta e Fiori”, l’altra a “Belledonne e Begliuomini Liberty”.
Inoltre, forme modellate a mano in argilla sia rossa, sia bianca, cui applica smalti e vetrine.
Antonella guarda al repertorio degli stili Art Nouveau e Art Deco internazionali e al Liberty italiano, con una nuova visione. Lavora su elementi naturali colorandoli con toni vivaci, all’interno di uno schema che si rifà allo stile Rinascimentale.

Ceramica di faenza

Sei interessato alle mie ceramiche?

Contattami se ti piace saperne di più sui miei metodi di lavorazione.

Cancel

Necessari

Chiudi

Cancel

Statistiche

Chiudi